Azionisti/e per il Clima hanno presentato mozioni all’attenzione dell’AG della BNS.

Martedì 31 gennaio, Azionisti/e per il Clima hanno presentato tre mozioni all’attenzione dell’Assemblea Generale della Banca Nazionale Svizzera (BNS). Tra le altre cose, chiedono che la Banca nazionale allinei la sua politica monetaria agli obiettivi concordati a livello internazionale in materia di clima e biodiversità. Presto consegneremo anche la relativa petizione. Abbiamo bisogno di almeno […]
Lützerath: Pictet come investitore è corresponsabile!

Lützerath: Pictet come investitore è corresponsabile! La banca privata svizzera Pictet investe nel gruppo tedesco RWE, responsabile dell’estrazione di carbone prevista a Lützerath, in Germania. Invia subito un’e-mail ai proprietari di Pictet e fagli sapere che condanni questi investimenti! Invia subito un’email a Pictet! Ecco come funziona: Clicca sul pulsante. Il tuo programma di posta […]
La direttiva europea sulla protezione degli informatori, situazione attuale

Bilancio della situazione a 3 anni dall’entrata in vigore della Direttiva UE Quando la Direttiva sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (1) è entrata in vigore nell’Unione Europea nel 2019, è stato un grande passo per tutti/e coloro che sono interessati/e alla protezione dei whistleblower. Vale la pena ricordare che troppo […]
99 palloncini – per una Banca Nazionale rispettosa del clima

Poiché Thomas Jordan ci ha respinto questa mattina davanti alla Banca Nazionale Svizzera, ci siamo presentati/e 4 ore dopo con striscioni e palloncini. Finché la BNS investirà in Shell e Co. e alimenterà la crisi climatica, non avremo pace! Sostieni la nostra richiesta di una BNS rispettosa del clima firmando la nostra petizione. Quando Thomas […]
Vinto! I playoff sono fuori discussione!

Una delle campagne di maggior successo mai realizzate da Campax per ACT. Coordinamento tra i diversi gruppi di tifosi, presenza dei media, volantini e striscioni negli stadi durante le partite di campionato. I playoff sono fuori discussione (per ora) e questa è una grande vittoria! Dopo una settimana di preparazione, la petizione: Niente playoff nel calcio […]
Di shock, solidarietà e sfide

Da un’e-mail a un modello di alloggio sostenibile per migliaia di rifugiati/e in poche settimane: Il progetto delle famiglie ospitanti di Campax e dell’Aiuto svizzero ai rifugiati a favore dei/delle rifugiati/e ucraini/e è un grande successo e dimostra di cosa sono capaci i movimenti civici. Dov’eri quando hai saputo dello scoppio della guerra in Ucraina? […]
Signor Jordan, la terra sta finendo l’aria!

Signor Jordan, la terra sta finendo l’aria Il Presidente della BNS Thomas Jordan sta giocando un gioco pericoloso con il futuro del nostro pianeta. Ecco perché giovedì eravamo a Berna sulla Piazza federale e abbiamo richiamato l’attenzione sugli investimenti sporchi della Banca Nazionale Svizzera. Non si può permettere alla BNS di fare profitti a spese […]
COP27: La protezione del clima non è possibile senza i diritti umani!

Giovedì si è svolto il Campax Autumn Festival. È stato prodotto un video con le dichiarazioni della comunità Campax sulla conferenza sul clima in Egitto. Gli/Le attivisti/e ambientali in Egitto subiscono massicce violazioni dei diritti umani se si esprimono in modo critico. Ma una protezione efficace del clima richiede una società civile attiva. Invia subito […]
Zurich Assicurazioni a corto di fiato

I nuovi dati mostrano che Zurich Insurance deve recuperare un po’ di terreno in termini di clima. Secondo la “Insurance Scorecard 2022”, è sempre più in ritardo rispetto ai concorrenti.
La BNS tiene il Consiglio federale al guinzaglio corto

La scorsa settimana è stato pubblicato un rapporto sugli obiettivi di sostenibilità della Banca Nazionale Svizzera. Il Consiglio Federale continua a negare la capacità e la responsabilità della BNS di agire nella crisi del clima e della biodiversità. È quindi giunto il momento che il Parlamento intervenga e chiarisca le possibilità di azione della BNS. […]