Campax

Consegnata la petizione per vietare l’uso dei proiettili di gomma

Mercoledì 28 giugno, Campax ha consegnato 6’437 firme per la petizione per un divieto dell’impiego dei proiettili di gomma alla Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) a Berna. Le firme sono state prese in consegna da Florian Düblin, Segretario Generale della CDDGP, alla presenza di alcuni/e sostenitori […]

Elezioni 2023: Amanti degli animali in Parlamento

Gegen Pelze aus tierquälerischer Haltung.

Amanti degli animali in Parlamento Gli animali sono esseri senzienti e meritano rispetto. Eppure vengono trattati come risorse. In Parlamento, tutte le riforme sul benessere degli animali sono bloccate da anni. Quest’autunno si terranno le elezioni. È la tua occasione per eleggere in Parlamento nuove persone amiche degli animali. Impegnati a votare ora e dai […]

Zurich: via dal petrolio e dal gas

Aktion Zurich Versicherung.  Fotografiert am Dienstag (27.06.23) in Zürich. Foto: Miriam Künzli

Zurich: via dal petrolio e dal gas Oggi abbiamo protestato. Insieme a quattro attiviste e attivisti climatici provenienti da Perù, Argentina e Colombia ci siamo messi con una gigantesca figura di Pachamama (Madre Terra) e uno striscione con la scritta “Zurich, proteggi Madre Terra, non il petrolio e il gas!” davanti a Zurich Assicurazioni e […]

Le elezioni per il clima sono ancora possibili

Endgültiges Ja zum Klimaschutz-Gesetz am 18.6.2023

Le elezioni per il clima sono ancora possibili Oggi ce l’abbiamo fatta. Abbiamo dimostrato che insieme possiamo fare la differenza. Ma non riposiamo sugli allori: in autunno eleggiamo un Parlamento più rispettoso del clima che metta rapidamente in atto le prossime misure. La nostra terra sta bruciando e allo stesso tempo alcune sue parti stanno […]

End Fossil Finance!

Basel Forum: Illustration zu Klimagerechtigkeit und Finanzregulierung

End Fossil Finance! Diciamo ai garanti del settore finanziario di proteggere le persone e il pianeta, non le grandi compagnie petrolifere e del gas. A: Banca dei regolamenti internazionali (BRI), banche centrali, Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) Le nostre richieste di giustizia climatica sono chiare: Basta con il finanziamento dei combustibili fossili! Concretamente […]

Elezioni 2023: Uguaglianza subito!

Feministischer Streik Plakate Ital

Uguaglianza subito! La nostra richiesta di parità per tutti i generi sta diventando realtà troppo lentamente. Finché il nostro Parlamento non riconoscerà la necessità di una piena uguaglianza, ci vorrà molto tempo. Ecco perché abbiamo bisogno di persone che ci rappresentino tutti/e. Quest’autunno possiamo cambiare le cose. Fai sentire anche la tua voce. Quattro anni […]

Elezioni 2023: Sono sempre elezioni climatiche

Generalversammlungen der Helvetia Versicherung

Sono sempre elezioni climatiche Finalmente servono persone che abbiano a cuore il futuro della Terra! Basta con questa lentezza. La crisi climatica non ci aspetta e sono necessari interventi immediati. Quest’autunno abbiamo la possibilità di eleggere le persone che li attueranno. Fai sentire anche la tua voce! La nostra Terra brucia mentre alcune sue parti […]

La legge sul clima in breve

Sì alla Legge per la protezione del clima 18 Giugno 2023

Il 18 giugno voteremo la legge sulla protezione del clima. Non sai di cosa si tratta? Te lo spieghiamo in breve! La legge sulla protezione del clima (in realtà “Legge sul clima e sull’innovazione”) è il “prodotto finale” dell’Iniziativa per i ghiacciai. Ovvero la la controproposta indiretta all’iniziativa. Se la Legge sulla protezione del clima […]

Elezioni 2023: Alloggi inaccessibili

Miethai für bezahlbare Wohnungen

Abitazioni inaccessibili! Gli affitti stanno aumentando a dismisura nelle città e sono difficilmente accessibili per molte persone. Le grandi società immobiliari costruiscono soprattutto appartamenti di lusso e fanno lievitare sempre di più i prezzi. Questa follia degli affitti deve essere fermata. Per questo abbiamo bisogno di parlamentari che rappresentino gli interessi degli/delle inquilini/e e non […]