Campax

Consegna simbolica della nostra petizione contro l'uso dei pesticidi nei boschi

Un’azione nel bosco per dare voce alla natura

Circa un mese fa abbiamo lanciato una petizione contro l’autorizzazione all’uso dei pesticidi nei boschi, una misura che rappresenta un vero pericolo per l’ecosistema forestale e la biodiversità che esso ospita.

 

In risposta, l’UFAM ci ha comunicato che in Svizzera sono attualmente in fase di sperimentazione metodi alternativi ai pesticidi, come tecniche meccaniche o termiche, e che i risultati sono promettenti. Il Consiglio federale, ci è stato detto, terrà conto della nostra petizione nella sua decisione, prevista nei prossimi mesi. 

 

Ma per ora si tratta solo di belle promesse, senza alcun impegno concreto.

 

Per riportare questo tema cruciale nel dibattito pubblico e ricordare l’importanza di proteggere le nostre foreste, mercoledì scorso abbiamo organizzato un’azione simbolica.

Ci siamo riuniti/e all’ingresso del bosco Bremgarten, dove abbiamo realizzato una serie di foto per diffondere il nostro messaggio sui media e sui social network. Un’azione simbolica che ricorda che i pesticidi non si limitano a eliminare gli insetti bersaglio, ma colpiscono indirettamente tutti gli animali del bosco. 

 

Avevamo scelto questo luogo per invitare il consigliere federale Albert Rösti, destinatario della nostra petizione. Nonostante la vicinanza al Palazzo federale, ha declinato l’invito, adducendo motivi di tempo.

 

Continueremo comunque a dialogare con il suo dipartimento e chiederemo che i risultati dei test sui metodi alternativi siano resi pubblici, affinché il Consiglio federale non possa autorizzare l’uso dei pesticidi nelle foreste: un metodo pericoloso e evitabile. 

 

Continueremo a mobilitarci contro questa assurda autorizzazione, affinché non venga mai approvata!

Eine symbolische Aktion gegen den Einsatz von Pestiziden im Wald