Campax

Verso un mondo senza PFAS

COSA SONO I PFAS?

I PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) sono un gruppo di oltre 10’000 sostanze chimiche create dall’uomo. Sono chiamati “inquinanti eterni” perché sono estremamente resistenti nell’ambiente. Il legame carbonio-fluoro che li caratterizza è uno dei più solidi conosciuti in chimica, il che li rende praticamente indistruttibili.

PERCHÉ SONO PERICOLOSI?

La loro persistenza rende l’eliminazione molto complicata e costosa. Insieme al loro uso intensivo, questa resistenza porta a un continuo accumulo di PFAS nel suolo, nell’acqua, nel cibo e, alla fine, nel nostro corpo. E una volta assorbite in grandi quantità, queste sostanze tossiche potrebbero, secondo alcuni studi, causare numerosi problemi di salute: tra le altre cose cancro, disturbi ormonali e tiroidei, indebolimento del sistema immunitario, problemi epatici e aumento del colesterolo.

ALLORA PERCHÉ CONTINUIAMO A USARLI?

Per le loro numerose proprietà utili all’industria. I PFAS sono infatti:

 

  • antiaderenti (esempio di utilizzo: padelle in teflon)
  • impermeabilizzanti (abbigliamento, calzature)
  • resistenti ai grassi (imballaggi alimentari)
  • resistenti al calore (schiume antincendio, circuiti elettronici)

Ma per fortuna ci sono alternative senza PFAS per la maggior parte di questi prodotti.

Come agire per accelerare il passaggio alle alternative senza PFAS?

Potresti:

  • evitare di acquistare prodotti contenenti PFAS, quando possibile
  • far conoscere il problema a chi ti sta vicino
  • firmare le nostre petizioni sull’argomento 
  • partecipare a un’azione vicino a casa tua

Tutte le possibilità di partecipazione sono elencate qui sotto. Grazie per il tuo impegno!

In agosto 2025 è stata presentata – con una messa in scena di un ristorante tossico – una petizione al Consiglio nazionale contro una mozione che proponeva di mescolare alimenti fortemente contaminati da PFAS con altri meno contaminati.