Campax

Consegna della petizione da parte di Trump “in persona”: protesta contro il pasticcio degli F-35

Oggi a Berna abbiamo lanciato un segnale forte contro i costi extra nel caos in seno ai caccia F-35! Con un enorme striscione, un costume da “Trump” e, ammettiamolo, anche un po’ di nervosismo, stamattina ci siamo diretti/e alla terrazza della cattedrale. Volevamo infatti rendere ben visibile la consegna della petizione “Fermare il disastro degli F-35 – Nessun costo aggiuntivo per i caccia senza consultazione popolare!”.

 

E ci siamo riusciti/e: un attivista vestito da Trump ha annunciato, in tipico stile Trump, l’ordinazione svizzera degli F-35: «Non sappiamo quanto costerà alla fine, ma sapete tutti cosa è più importante: prima l’America – i/le contribuenti svizzeri/e per secondi/e».

 

Subito dopo abbiamo srotolato la nostra ricevuta gigante, sorprendendo i/le passanti. Si sono fermati/e, hanno chiacchierato e fatto foto. Era proprio quello che volevamo: i costi miliardari per gli aerei da combattimento americani non possono essere approvati in silenzio e di nascosto nelle stanze del potere.

 

Oltre 26’000 persone chiedono trasparenza

 

Durante la consegna alla Cancelleria federale, abbiamo presentato la petizione con oltre 26’000 firme. Insieme chiediamo: nessun ulteriore costo senza consultazione popolare e piena trasparenza sui pagamenti effettuati finora. Un sondaggio di Le Temps conferma che non siamo soli/e: il 67% della popolazione svizzera rifiuta i costi aggiuntivi che incombono.

 

Miliardi per aerei da combattimento? Meglio investire nella protezione del clima!

 

I possibili costi aggiuntivi di 1,3 miliardi di franchi non sono stati ancora approvati dal popolo e contraddicono l’accordo originale. Allo stesso tempo, è sempre più chiaro che gli F-35 sono troppo costosi, potrebbero offrire meno capacità di quelle promesse e potrebbero arrivare in ritardo. Invece di spendere miliardi per aerei da combattimento, la Svizzera potrebbe e dovrebbe investire nella protezione del clima e nella sicurezza sociale. Proprio in tempi di crescenti sfide sociali (come l’aumento del costo della vita) e dell’escalation della crisi climatica, con i conseguenti danni causati dalle catastrofi naturali, c’è urgente bisogno di altre priorità.

 

Facciamo pressione insieme

 

L’azione di oggi ha dimostrato che con creatività e perseveranza possiamo fare la differenza. Senza il tuo sostegno e la solidarietà della nostra comunità, né la petizione né l’azione sarebbero state possibili. Grazie mille per averne fatto parte! Insieme fermeremo il disastro degli F-35.