Campax

Un'azione tossica per una petizione cruciale

Martedì 19 agosto, un ristorante tossico temporaneo ha aperto i battenti davanti al Palazzo federale per protestare contro l’approvazione da parte del Consiglio degli Stati di una mozione pericolosa per la salute pubblica. Una mozione che mira a rendere ancora più permissivi i limiti consentiti dei PFAS (chiamati anche “inquinanti eterni” per la loro tossicità e persistenza) nei nostri alimenti.

Ieri pomeriggio, davanti al Palazzo federale, ai passanti è stato offerto un menù inquietante, pieno di PFAS e “raccomandato dal Consiglio degli Stati”. Non sorprende che nessuno abbia voluto il nostro menu infestato da inquinanti eterni.

In occasione della consegna ufficiale della nostra petizione «Niente PFAS nei nostri piatti», firmata da oltre 11’100 persone, abbiamo messo in scena le conseguenze assurde e pericolose della mozione 25.3421: sempre più PFAS nei nostri piatti!

E questo nonostante questi «inquinanti eterni» siano noti per accumularsi nell’organismo e causare gravi problemi di salute.

Messaggio ricevuto dal Consiglio nazionale

Grazie alla consegna della petizione e all’azione davanti al Palazzo federale, al Consiglio nazionale è stato ricordato che l’adozione di questa mozione rappresenterebbe un pericolo per la salute pubblica.

 

Presto chiamati/e a pronunciarsi sulla mozione, i/e consiglieri/e nazionali hanno ancora il potere di respingerla e di proteggere la popolazione.

La salute pubblica non dovrebbe essere messa in secondo piano

Proteggere la salute pubblica non dovrebbe essere un’opzione, ma un’ovvietà. Affinché gli interessi economici a breve termine smettano finalmente di prevalere su tutto il resto, dobbiamo continuare a mobilitarci: firmate le petizioni che ritenete importanti, condividetele e partecipate alle consegne delle petizioni! Perché le nostre voci arrivino fino ai corridoi del Palazzo federale, dove vengono prese le decisioni che riguardano tutti noi.