Campax

Azione Global Insurance Forum

Cacciati/e invece che ascoltati/e: il nostro tentativo di parlare di GNL al Global Insurance Forum

Lunedì mattina (27.10.25) siamo partiti/e per Rüschlikon, dove al Global Insurance Forum si sono incontrati/e alcuni dei pezzi grossi del settore assicurativo, tra cui rappresentanti di Swiss Re, Helvetia e Chubb. Il tema doveva essere il futuro del settore assicurativo. Ma una cosa non era ben accetta: le critiche sul GNL e il suo impatto negativo sulle persone, sull’ambiente e sul clima.

Volevamo parlare con i/le partecipanti e dare loro dei dati scientifici sul GNL, perché le assicurazioni hanno un ruolo centrale nello sviluppo di questa industria fossile. Senza i loro investimenti e le loro assicurazioni, molti di questi progetti dannosi per il clima non potrebbero essere realizzati.

Ma invece di uno scambio aperto, siamo stati/e cacciati/e dall’edificio. Anche quando ci siamo posizionati/e pacificamente con striscioni e volantini davanti allo Swiss Re Centre for Global Dialogue, ci è stato chiesto di andarcene e di non “disturbare” i/le partecipanti.

 

A quanto pare è più facile cacciare le voci critiche che affrontare i fatti.

Il GNL viene spesso presentato come “energia ponte”, ma in realtà è un killer climatico. Il metano, il componente principale del GNL, può finire nell’atmosfera in caso di perdite e riscalda la Terra 86 volte di più della CO₂. Ciononostante, il settore assicurativo ignora completamente la questione: il termine GNL non è mai apparso nell’agenda del forum.

Purtroppo abbiamo dovuto constatare che questo silenzio non è casuale. Dimostra che il profitto viene prima della responsabilità. Tuttavia, non ci lasciamo intimidire. Con il tuo sostegno abbiamo dato un segnale forte sul posto:

A favore della giustizia climatica e contro il greenwashing delle energie fossili.

💚

Fonti:

https://global.insure-our-future.com/lng-report/

https://www.ccacoalition.org/de/short-lived-climate-pollutants/methane